ecco a voi, finalmente, la nostra grotta salina

La Grotta Salina è attiva da fine ottobre 2021, come completamento alla zona Benessere, e occupa il locale che in origine era la "Neviera" del Palazzo, un luogo dove si conservavano tra la neve le derrate alimentari per tutto l'anno.

Nelle tre grotte preesistenti recentemente ristrutturate e riadattate per l'occasione, fine lavori giugno 2021, sono state allestite tre comode panche in legno naturale che, insieme alla pedana e al bracere centrale della stufa, danno vita ad un ambiente completamente custom conviviale e accogliente.

Ma le proprietà di questa zona non si esauriscono alla semplice idea estetica del bello architettonico, che pure occupa una parte importante della realizzazione generale. Il bracere centrale mantiene l'ambiente con una temperatura di 60-70° e un tasso di umidità variabile fino al 25-30% autoregolandosi in base alle affluenze e agli scambi di calore.
Immette vapore o maggiore calore per mantenere costanti i parametri impostati che sono l'ambiente ideale per una seduta di purificazione e detossinazione.

Con l'aumento dei battiti del cuore si bruciano i grassi e si eliminano i liquidi, il sitema respiratorio si purifica espellendo tossine, la cute traspira in maniera dolce e la circolazione si riattiva, i muscoli si rilassano dando subito la sensazione di benessere in tutto il corpo.
A tutto questo si aggiunge il benefico effetto della haloterapia:  la terapia del sale che in sostanza è l'esposizione e l'assorbimento di particelle di cloruro di sodio.
E' stato riscontrato che il trattamento haloterapeutico comporta vantaggi sostanziali per le affezioni a carico delle vie respiratorie, in particolare può essere utile in caso di infezioni virali, tosse, raffreddori allergici, asma, sinusiti e bronchiti.

Nell'antica Grecia di Ippocrate, ma anche nel medioevo ad opera dei monaci dei monasteri situati in prossimità di grotte salmastre, le propietà dell'aria salina erano utilizzate per la cura delle persone e come pratica periodica di purificazione del corpo.

L'aria salina inalata svolge un'azione antibatterica e antinfiammatoria del tratto respiratorio assorbendo l'edema delle mucose, rendendo pervie le viee aeree e ripristinando il normale funzionamento delle ciglia che tappezzano le vie respiratorie.

riattivazione della circolazione


Il caldo dolce legato
a temperature non troppo estreme,
consente una permanenza
più lunga e quindi
un effetto benefico maggiore

Nella sauna finlandese
si riscontra un effetto sudatorio
maggiore e più rapido,
nella Grotta Salina
la traspirazione è più moderata ma più profonda

origini curative
antiche


Nel Medioevo
i monaci dei monasteri
situati in prossimità
delle grotte salmastre utilizzavano le stalattiti
che naturalmente trovavano
all'interno di queste grotte,
le sbriciolavano riducendole polvere,
le combinavano in soluzione con acqua
e le inalavano per liberare
le vie respiratorie occluse

caldo dolce



3 comode panche
in legno naturale non trattato


un bracere centrale
per la diffusione costante
di calore e umidità


un gocciolatore centrale
per la diffusione degli aromi

ambienti particolari





 La gestione attenta delle affluenze,
ad oggi limitata
alla sola coppia che prenota,
è la differenza che cerchi 
per concederti un'esperienza 
totalmente Rigenerante